Ciao a tutti, nel ultimo periodo il numero di persone che manifesta questo disturbo e sempre più grande, ma molto di essi non sanno che può avere anche un altro significato.
Il nostro corpo è una macchina, e come tale quando c’è qualcosa che non va si accende una spia, che ci mostra cosa e dove. Il nostro corpo fa esattamente la stessa cosa, ma il mecanico dovremmo essere noi in primis. Prima di assumere medicinali dovremmo interrogarci su le cause che ci portano ad avere questo disturbo. Chiaramente io non voglio sostituire il medico, voglio solo darvi un altro punto su cui riflettere.
Il mal di stomaco o gastrite nervosa viene nel momento in cui stiamo affrontando un periodo di stress o di grossa ansia.
Quando il problema viene da uno stato emotivo ecco che si può chiamare gastrite nervosa psicosomatica.
Lo stomaco e il nostro secondo cervello, ed è la che tutte le nostre emozioni finiscono. Siano buone che belle, se pensate quando vi innamorate e sentite le farfalle nello stomaco, e la gioia, la felicità no? Ecco così funziona anche per l’ansia o lo stress.
Se state affrontando un periodo particolarmente stressante o ansioso ecco che il vostro stomaco potrebbe sentire bruciore o anche infiammarsi.
In altri casi potrebbe venirci anche la nausea.
Più e lungo il periodo di stress più intenso sentiremo questi disturbi.
E importante sapere questo perché sappiamo cosa andare a “curare” per far tornare il sorriso al nostro stomaco.
Chiaramente se sentite questi disturbi e non siete sotto stress non possiamo parlare di psicosomatica per cui consulate un medico.
Come dare pace al nostro stomaco in uno stato di stress?
Sarebbe utile eliminare ogni causa che ce lo crea, ma nel caso non fosse del tutto possibile, dei piccoli massaggi possono portare sollievo, provare a ritagliare del tempo per voi, anche 10 minuti al giorno in cui scaricare queste emozioni. Se lo stress deriva da una situazione, parlatene, buttate fuori. Potete fare anche delle meditazioni sul terzo chakra, cercando di pulire e portare nuova energia.
Anche cambiare un po’ la nostra dieta potrebbe aiutare, niente cibi piccanti, alcoolici o acidi.
Insomma cercate di ascoltare il vostro corpo il più possibile e lavorare sulla gestione di queste emozioni.
Una mente sana in un corpo sano. Se riuscite a trasformare i vostri pensieri, ad allontanare l’ansia e lo stress dalla vostra mente ecco che riuscirete a tenerli lontani dal vostro stomaco.
Ci vuole un po’ di lavoro, costante, e un lavoro che dovremo fare sempre per il nostro benessere, ma se non l’abbiamo fatto e abbiamo questi disturbi, proviamo!
Detto questo vi saluto e vi auguro di ritrovare il sorriso anche nello stomaco.