Le difficoltà sono il nostro maestro più grande e più veritiero.
A volte pensiamo che seguire una miriadi di corsi ci possono insegnare ad essere qualcosa o qualcuno, in realtà e solo una illusione perché essere a conoscenza di qualche cosa non fa di noi dei maestri. Una conoscenza su qualche argomento ha poco valore se non è seguito da un esempio pratico di una esperienza che possa testimoniare che quel insegnamento funziona davvero, mentre le nostre difficoltà la sofferenza propria quelle situazioni di disagio ci fanno da palestra vivente ci aiutano a vederci in quello stato di sconforto e nello stesso tempo ci danno l’input di migliorare di uscirne da quelle situazioni e di conseguenza împarare una o più lezioni da esse.
Leggere tanti libri non fa di noi dei scrittori come seguire tanti corsi non fa di noi dei maestri forse solo dei pomposi presuntuosi e basta fino a quando ci capita di sbattere la testa su un muro un pochino più duro del nostro ego!
Per cui è bene e saggio usare le nostre sofferenze analizzarli e poi procedere spediti fino a lasciarcele alle nostre spalle con più sicurezza autostima e capacità di affrontare la vita.
E chiaro che a tutti noi piacerebbe non averne parte ed essere sempre felici e contenti ma se così fosse non sapremo davvero quale valore abbia quel attimo di soddisfazione di aver superato un ostacolo oppure quel attimo di serenità che arriva quando fai pace con te stesso e la tua stessa vita.
La sofferenza e un dono prezioso se riusciamo a vederlo come tale e non come una punizione.
Un abbraccio da me una persona semplice che dopo la sofferenza ha trovato un po’ di pace!
Much love