Ciao miei cari viandanti, come state? Oggi nella vigilia di luna piena, voglio parlarvi di un argomento molto importante per me, ma forse anche per qualcuno di voi.
La paura del buio, la paura di stare al buio, di dormire al buio, di rimanere al buio.
Da quando ero piccola, da quando ho memoria, ho sempre manifestato questa paura, facevo fatica a dormire al buio,avevo bisogno di una luce, anche piccola, ma che mi permetta di vedere ciò che ho intorno, anche se la stanza o la casa la conoscevo bene,avevo bisogno di vedere.
Ogni volta che arrivava la sera, e le strade erano buie, mal illuminate, avevo la sensazione che occhi cattivi mi stiano guardando, o figure distorte mi stessero seguendo. Lo stesso pensiero avevo quando andavo a dormire, ogni volta che chiedevo gli occhi, mi sembrava di vedere mostri, o figure distorte arrivare verso di me.
Sono passati anni, lunghi anni dove ho imparato a convivere con questa paura, rifugiandomi in un lucina che mi portavo dietro per illuminare la stanza o la strada, quella piccola cosa aveva per me il potere di tenere lontano, il male, i mostri, il buio.
Chi ha letto il mio libro, può forse capire meglio, la mia infanzia ne è stata circondata da ansia, paura e timore.
Il mio percorso di lavoro e di incontro con la Luce, mi ha portato a consapevolezze diverse, mi ha portato a scavare dentro di me per comprendere perché e da dove arrivava questa paura. Forse molti di noi compresa me si aspetta che nel momento in cui incontriamo la luce, gli angeli tutte le nostre paure semplicemente scompaiano, non è così.
Ci è voluto lavoro, coraggio nel entrare in quelle paure e lasciarsi andare, affidarsi alla luce e dire quel che deve essere sarà. Questo è stato un po’ il processo che ho seguito io. Quando quelle paure mi assillavano, di notte soprattutto con incubi pazzeschi, mi ritrovano a richiamare gli angeli, a invocare la luce, ad affrontarli piuttosto che scappare.
E stato un processo lungo, ma questi anni, mi hanno portato fiducia, in me stessa, nel regno angelico, nel energia, tanto da vedere quel buio parte integrante di me.
Abbiamo paura di ciò che non conosciamo, abbiamo paura di ciò che non comprendiamo, e allora bisogna entrarci, farsi le domande giuste, nel mio caso avevo paura del buio, ma forse nel tuo c’è un altro tipo di paura che ti perseguita dalla nascita, e che forse ancora non hai affrontato, compreso.
Avvicinarsi a qualsiasi percorso che vi aiuta ad avvicinarvi alla luce, che vi sprona a conoscervi meglio, ad essere persone migliori, ad amarvi, è un percorso giusto.
Superare la paura del buio, vuol dire ritrovare un equilibrio dentro e fuori di te, ovvero essere consapevole che ci sono paure che si possono superare, che ci sono sentimenti contrastanti che a volte non riusciamo a controllare. Che siamo umani, con difetti e non solo preggi.
Una persona luminosa, sa bene che per esserlo, per comprendere la luce deve prima passare dal ombra, dal buio.
Lo stesso discorso, si può fare anche per quanto riguarda la luce, non tutti sono pronti ad abbracciarla, molti ne hanno paura, proprio perché la luce ha lo scopo di illuminare, quelle parti che non vuoi fare conoscere, quelle parti che nascondi anche a te stessa.
Un buon equilibrio tra la luce e l’ombra e la consapevolezza e la conoscenza di te stesso.
Ieri sera mi è ritornato a mente questo viaggio che ho fatto, facendomi sorridere, perché non ho più una lucina che mi accompagna, non so più dove io l’abbia messa, ho ritrovato il mio equilibrio, e forse chissà, a qualcuno questo mio racconto servirà, servirà nel fare una scelta o darsi coraggio nel farla.
Vi abbraccio.