Ciao anime in cammino,come promesso vi voglio raccontare un po’ la storia dei mandala di filo e non solo.
Il mondo dell’arte e dell’artigianato è un vasto universo ricco di tradizioni culturali, tecniche uniche e forme d’espressione infinitamente creative. Tra le molte forme d’arte che affascinano e ispirano, i mandala e gli “Ojos de Dios” emergono come simboli intrinsecamente significativi di bellezza e spiritualità.
Originariamente associati al buddismo e all’induismo, i mandala hanno una lunga storia che risale a migliaia di anni fa. La parola stessa, derivata dal sanscrito, significa “cerchio” o “centro”, e rappresenta l’idea di totalità, unità e armonia nell’universo.
I mandala sono disegni geometrici elaborati, spesso simmetrici, che si sviluppano intorno a un centro. Comunemente utilizzati come strumenti di meditazione e concentrazione, i mandala possono essere visti come mappe simboliche del cosmo, riflettendo l’interconnessione tra gli esseri umani, la natura e il divino.
Realizzare un mandala è più di un semplice esercizio artistico; è un processo meditativo che richiede concentrazione, pazienza e consapevolezza. Mentre si disegna e si colora il mandala, si può sperimentare una profonda connessione con il proprio sé interiore e con il mondo che ci circonda.
Le tecniche per creare mandala sono varie e possono includere la pittura, il disegno, la tessitura e persino la creazione di mandala effimeri con materiali naturali come sabbia o fiori. Ogni mandala è unico e porta con sé l’energia e l’intenzione del suo creatore.
Mentre i mandala sono spesso associati alle culture orientali, gli “Ojos de Dios” sono un’antica tradizione artigianale messicana che condivide molte similitudini con i mandala. Questi simboli, anche conosciuti come “God’s Eyes” in inglese, sono realizzati intrecciando fili colorati su un telaio a forma di croce.
Gli “Ojos de Dios” hanno un profondo significato spirituale per le tribù indigene del Messico, che li utilizzavano come amuleti di protezione e per celebrare eventi importanti come nascite e matrimoni. Oggi, queste affascinanti opere d’arte sono apprezzate in tutto il mondo per la loro bellezza intrinseca e il loro legame con la cultura e la spiritualità messicana.
Mentre i mandala e gli “Ojos de Dios” hanno origini culturali diverse, entrambi condividono l’obiettivo di portare armonia, bellezza e significato nella vita delle persone. Sia che si tratti di creare un intricato mandala per la meditazione personale o di intrecciare un “Ojo de Dios” come regalo per un amico, l’arte ha il potere di connetterci con il nostro spirito creativo e con il mondo che ci circonda.
Oltre al significato spirituale, i mandala possono anche essere interpretati in termini psicologici. Carl Gustav Jung, il famoso psicologo svizzero, ha studiato i mandala e li ha interpretati come rappresentazioni simboliche dell’inconscio individuale e collettivo. Secondo Jung, creare o meditare sui mandala può favorire l’integrazione e l’armonia psicologica.
I mandala fatti con il filo sono tesori artistici intrisi di storia, significato e bellezza. Attraverso la loro pratica, sia come artigianato che come strumento di meditazione, i mandala continuano a ispirare e ad arricchire le vite di coloro che li creano e li contemplano.
Questi mandala possono essere realizzati su richiesta, con i colori da voi scelti, e usati per la meditazione, per comprendere meglio voi stessi, per entrare in contatto con il colore stesso, ma anche per sbloccare situazioni, superare ostacoli.
Sono magici, e come tali vanno rispettati.
Spero che vi abbia fatto piacere leggere e se ne desiderate uno, mi potete scrivere in privato.