Buongiorno miei cari, come state? Come vi sentite dopo questa luna piena?
Io stamattina mi sono svegliata con un nuovo “regalo”, un infiammazione ai reni, e quindi ecco che voglio condividerlo con voi.
A volte sapere anche il significato psicosomatico di un dolore che abbiamo ci aiuta a capirci meglio, e anche ad affrontarlo diversamente.
Come sappiamo il nostro corpo ci parla, appunto mandandoci qualche segnale, ci sta dicendo cosa e dove dobbiamo lavorare o magari anche solo spostare la nostra attenzione.
Ebbene andiamo a vedere come mi vuole dire a me questi reni.
Vediamo un pò cosa sono i calcoli…
l calcolo è una massa solida formata dall’aggregazione di cristalli che possono essere presenti nelle urine. I cristalli, aggregandosi, crescono di dimensioni formando i calcoli che possono essere di grandezza molto variabile, da un granello di sabbia ad una pallina da golf.
Nel 70-80% dei casi i calcoli sono costituiti dal solo calcio ossalato o da calcio ossalato insieme al calcio fosfato.
Nel 10-15% dei casi i calcoli urinari sono costituiti da fosfato di ammonio e magnesio. Tali calcoli sono correlati ad infezioni delle vie urinarie.
Quali potrebbero essere la causa?
Tra i diversi fattori predisponenti, l’alimentazione riveste il ruolo primario.
Infatti, è stato dimostrato che elevati consumi di carne e sale provocano l’innalzamento dei livelli di calcio, ossalati e acido urico nelle urine.
Accanto all’alimentazione, gli altri fattori responsabili della formazioni di calcoli ai reni sono: la sedentarietà, le infezioni alle vie urinarie, la scarsa idratazione.
Ecco perchè e importante bere tanto e mangiare sano.
Ma che che significa a livello psicosomatico?
Nel corpo umano i reni rappresentano la socialità, molte volte incarnata nella vita di coppia.
Quello che noi odiamo o amiamo nell’altro in fondo è sempre dentro di noi.
Parliamo di amore quando un altro riflette una zona d’ombra che noi ameremmo rendere consapevole dentro noi, parliamo di odio quando qualcuno riflette un livello molto profondo della nostra ombra, un livello che non vorremmo incontrare in noi.
I reni corrispondono alla socialità nel senso di uno stretto incontro interpersonale.
Il calcolo consiste di sostanze che in realtà avrebbero dovuto essere eliminate, cioè temi dei quali già da tempo ci si sarebbe dovuti liberare in quanto non più utili allo sviluppo.
Il sintomo della colica renale spinge quel movimento che si voleva impedire, e il medico suggerisce al paziente “i salti”. Solo un salto fa uscire da ciò che è vecchio e superato e può rimettere in moto l’evoluzione e liberare dai blocchi (calcoli).
Come curare?
Come abbiamo già detto prima bere molto, mangiare sano e provare a vivere la vita di coppia più in serenità possibile, le persone sono belle perchè sono diverse da noi, e quando decidiamo di stare con qualcuno, bisogna accettare che abbia anche lati di cui non ne siamo felici.
Dobbiamo guardare il nostro partner come il nostro maestro, soprattutto quando ci mostra ciò che non ci piace di noi ma anche di lui perche ci sta parlando solo di noi, di come reagiamo davanti a ciò che vediamo e sentiamo.
Ecco, ora che abbiamo scoperto un pò di più su questa infiammazione sarà bene mettersi al lavoro per guarire.
Buona guarigione a me e anche a te se ne stai soffrendo e chiaramente buon lavoro su noi stessi.
Un abbraccio a tutti voi!