DiAli

Guarire il Nostro Bambino Interiore…

Ciao a tutti anime in cammino, come sapete ogni tanto cerco di portare argomenti che possano aiutare tutti nel introspezione personale.

Durante le mie ultime sessioni di letture  tarocchi ma anche trattamenti Reiki, è venuto fuori questo lato del bambino interiore che va guarito, per cui ho deciso appunto di scrivere qualcosa a riguardo, che possa aiutare un po’ tutti.

Il bambino interiore è un concetto psicologico che si riferisce alla parte di noi che conserva le esperienze, le emozioni e le ferite dell’infanzia. Questo bambino interiore è presente in ogni adulto ed è una parte importante della nostra psiche. In questo articolo, esploreremo il concetto di bambino interiore, come identificarlo e come curarlo.

Che cos’è il bambino interiore?

Il bambino interiore è una parte di noi che rappresenta l’infanzia che abbiamo vissuto. Questo bambino interiore conserva le emozioni e le esperienze che abbiamo vissuto durante l’infanzia, come l’amore, la felicità, il dolore, la paura e la solitudine. Il bambino interiore può anche conservare le ferite e le cicatrici emotive che abbiamo subito durante l’infanzia, come l’abuso, l’abbandono, la trascuratezza e il trauma.

Il bambino interiore può influenzare profondamente il modo in cui pensiamo, ci comportiamo e ci relazioniamo con gli altri. Ad esempio, se il nostro bambino interiore ha subito l’abuso emotivo durante l’infanzia, potremmo essere inclini a sviluppare problemi di autostima, ansia, depressione e difficoltà a formare relazioni intime e significative.

Come identificare il bambino interiore?

Identificare il bambino interiore è un processo che richiede un po’ di introspezione e di auto-riflessione. Ci sono alcune domande che ci si può fare per aiutare ad identificare il proprio bambino interiore:

  • Quali sono i miei ricordi più felici dell’infanzia?
  • Quali sono i momenti più difficili o dolorosi dell’infanzia?
  • Come mi sento quando penso a questi momenti dell’infanzia?
  • Quali sono i miei bisogni emotivi non soddisfatti dell’infanzia?
  • Come questi bisogni non soddisfatti influenzano la mia vita oggi?

Rispondere a queste domande può aiutare a identificare il bambino interiore e le sue esigenze emotive.

Come curare il bambino interiore?

Curare il bambino interiore può aiutare a guarire le ferite emotive dell’infanzia e a migliorare la salute mentale e il benessere generale. Ci sono alcune tecniche che possono essere utilizzate per curare il bambino interiore, tra cui:

  • Visualizzazione: immaginare di parlare con il proprio bambino interiore e di confortarlo. Questa tecnica può aiutare a riconnettersi con le emozioni dell’infanzia e a guarire le ferite emotive.
  • Scrittura: scrivere una lettera al proprio bambino interiore può aiutare a identificare e a comunicare i bisogni emotivi non soddisfatti dell’infanzia.
  • Terapia: la terapia può aiutare ad affrontare i traumi dell’infanzia e ad imparare a gestire le emozioni associate al bambino interiore.
  • Auto-compassione: praticare l’auto-compassione può aiutare ad accettare le ferite

Oltre ciò che scritto possiamo usare le meditazioni per entrare in contatto con le nostre emozioni e il nostro bambino interiore, possiamo usufruire dei trattamenti energetici che siano Reiki o altre pratiche, tarologia evolutiva, o registri Akashici.

I strumenti che abbiamo sono molteplici, ma inizierei dai primi che ho scritto per poi andare sempre più in profondità.

Se ti è piaciuto l’articolo o ti è stato utile fammelo sapere nei commenti o in privato.

Qui sotto trovi il link del percorso di guarigione del bambino interiore.

Percorso – Guarigione Bambino Interiore

Un abbraccio e buona guarigione a tutti noi.

 

2 Comments

  1. Grazie, molto utile… A me servirebbe una persona che mi aiuti!

    1. Se ti riferisci al percorso è guidato, e puoi contare sulla mia disponibilità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello chiudi